Barbecue in Condominio: Sì, si può fare!

Barbecue in Condominio

E se faccio troppo fumo poi i vicini potrebbero denunciarmi? L’amministratore di condominio può farmi pagare una penale se accendo il barbecue nel palazzo? Esistono ormai talmente tante leggende sull’utilizzo del barbecue in un condominio che forse è arrivato il momento di fare chiarezza e conoscere le regole per non incorrere in sanzioni e soprattutto in vicini molesti.

Purtroppo la grigliata per chi abita in un palazzo può diventare un momento spiacevole, incredibile ma vero, ma non è proprio lecito fare il barbecue nel condominio, ci sono alcune regole da rispettare per non avere richiami da parte dell’amministratore o discussioni condominiali, quindi, prima di comprare un qualsiasi barbecue, leggi bene quali sono le regole e non dovrai rinunciare alla tua grigliata!

Norma sul barbecue in un condominio

Prima di tutto, esiste una legge che sanzioni o stabilisce l’utilizzo del barbecue in un condominio? No. Non c’è nessuna normativa che stabilisce in modo esplicito l’utilizzo della griglia o del barbecue in un condominio. Ma aspetta, non cantar vittoria, esiste un articolo, precisamente l’articolo 844 del codice civile che recita così:

“Il proprietario di un fondo non può impedire le immissioni di fumo o di calore, le esalazioni, i rumori, gli scuotimenti e simili propagazioni derivanti dal fondo del vicino, se non superano la normale tollerabilità, avuto anche riguardo alla condizione dei luoghi. Nell’applicare questa norma l’autorità giudiziaria deve contemperare le esigenze della produzione con le ragioni della proprietà. Può tener conto della priorità di un determinato uso”.

In pratica, è tollerato il fumo che esce dalla proprietà (in questo caso il barbecue) ma dev’essere tollerabile da parte del vicinato. Semplificando ulteriormente la spiegazione, se la grigliata è fatta saltuariamente e non fa troppo fumo non dovrebbe essere un problema per nessuno. La normativa non è molto chiara e lascia molto spazio al buon senso delle persone.

L’articolo 844 c.c. è stato arricchito con le interpretazioni giudiziali da parte della Corte di Cassazione che prontamente ha provveduto nello spiegare meglio il concetto di tollerabilità lasciando sempre spazio al buon senso.

Nella sentenza del 18 marzo 1992, n. 3204 la Corte afferma: “in tema di emissione di gas, vapori, fumi atti ad offendere, molestare o imbrattare i vicini, tali immissioni possono essere autorizzate soltanto entro i limiti della tollerabilità normale, e quindi previa adozione delle misure necessarie ad evitare il superamento ditali limiti o di quelli imposti da specifiche normative“.

In pratica si cede la palla e la responsabilità agli amministratori condominiali con il regolamento per garantire sia il diritto di cucinare all’aperto sia il rispetto verso gli altri condomini.

La sentenza n.5215 definisce che: “l’attitudine delle emissioni di gas, vapori o fumi a molestare persone non deve necessariamente essere accertata mediante perizia, ben potendo, al contrario, il giudice, secondo le regole generali, fondare il proprio convincimento al riguardo su elementi probatori di diversa natura quali, in particolare, le dichiarazioni testimoniali di coloro che siano in grado riferire caratteristiche ed effetti dei rumori e delle emissioni summenzionati, quando tali dichiarazioni non si risolvano nell’espressione di valutazioni meramente soggettive o di giudizi di natura tecnica, ma si limitino a riferire quanto oggettivamente percepito dai dichiaranti medesimi”.

Controlla sempre il regolamento condominiale per non incorrere in problemi perché se il fumo del tuo barbecue supera la “tollerabilità” potresti essere addirittura citato in giudizio.

Come si può fare il barbecue sul balcone?

Quindi la soluzione? Ovviamente cercare di fare meno fumo possibile con il barbecue in modo da non disturbare i tuoi vicini quando cucini con la griglia e fidati che non avrai sicuramente nessun problema con loro. Avvisali magari prima di cucinare qualcosa di impegnativo come il pesce e se proprio non c’è verso di convincerli, prova con il barbecue elettrico che fa sicuramente meno fumo di quello a gas o a carbonella.

Quindi per chiudere, si può grigliare sul balcone? Sì, ma con rispetto!